Sentirsi prigionieri di un’incantesimo, trasportati indietro nel tempo all’epoca di cavalieri e dame, circondati da splendidi arazzi e solide mura di pietra. Accade quando si entra in un castello e subito si rimane catturati e affascinati dalla loro bellezza e magia. Si tratta di mitiche fortezze costruite in luoghi impervi dove è possibile godere di una vista mozzafiato fra i torrioni da difesa, il ponte levatoio e le stanze del castellano.
In Europa esistono molti castelli famosi, uno più bello dell’altro. Vi consigliamo di visitarne alcuni. Innanzitutto il Dunnottar Castle, che si trova sulla costa Est della Scozia. Questo famoso forte gode di una posizione difensiva straordinaria infatti fu costruito proprio su uno sperone roccioso a picco sul mare, a circa 50 metri d’altezza.
Salire su questo castello è un’esperienza unica, i torrioni sono battuti dal vento e il mare sembra non finire mai. La fortezza inoltre in passato era l’unica via d’accesso dalla terraferma. Lo sperone su cui si trova il castello fa parte delle scogliere di Tornyhive Bay.
Sempre su una pericolosa scogliera a strapiombo sul Mar Nero vicino al capo di Ai-Todor, nei pressi di Jalta, in Crimea, fu costruito lo spettacolare Nido di Rondine. Un castello decorativo costruito all’inizio del 1900, è così bello e spettacolare da essere uno dei luoghi più visitati dell’Ucraina.
Da vedere anche il Castello di Neuschwanstein, nei pressi di Füssen, in Baviera. Si trova infatti ai piedi di una montagna, molto vicino ad un lago, con vista su una gola vertiginosa di fronte ad un altro castello. Tutt’intorno invece si trova la foresta.
Il Castello di Neuschwanstein è il monumento più visitato della Germania ed il castello più fotografato d’Europa. Basti pensare che lo stesso Walt Disney si ispirò a questo castello per creare la mitica fortezza in cui si snodavano le storie della bella addormentata e del suo principe azzurro.
Di Valentina Vanzini