Viaggi & Vacanze

Le migliori birrerie del mondo

Birra chiara, birra scura, birra rossa, amara, dolce, frizzante, fatta a mano, industriale. Di birra ce n’è per tutti i gusti ee di tutti i prezzi. Aspettando l’Oktoberfest ecco allora le migliori birre al mondo. Un viaggio alla ricerca del piacere  alcolico della bionda, della rossa e della scura.

Innanzitutto a Dublino dove c’è la fabbrica della birra più famosa d’Irlanda e del mondo: la Guinness. I prezzi sono abbastanza alti, ma ne vale la pena. Vi consigliamo un tour presso la Guinness Storehouse per l’occasione. Per quanto riguarda i pub forse il più celebre è il Porterhouse con le migliori birre locali, tra cui quelle aromatizzate.

Famosa anche laa birra di Monaco in Germania dove più di 125 milioni di galloni di birra vengono consumati ogni anno. A Monaco di Baviera troviamo anche il festival della birra, l’Oktoberfest e la birreria Hofbräuhaus. La birra qui è buonissima e una mezza pinta vi costa solo 3 euro. Vi consigliamo anche il Weihenstephan, la più antica fabbrica di birra del mondo.

Ad Amsterdam nei Paesi Bassi producono alcune tra le birre più famose al mondo, tra cui la Amstel, la Heineken, e la Grolsh. Nel Kettle Cracked potrete acquistare birra e troverete una scelta fra più di 500 tipi diversi che possono essere anche spediti in giro per il mondo. Ottimo anche il Cafe t’Arendsnest, che dispone di 100 varietà di birre, il prezzo medio di una pinta è di circa 3 euro.

A Praga in Repubblica Ceca ci sono i più grandi consumatori di birra del mondo, ogni individuo ne beve circa 41 litri l’anno. La più buona da assaggiare è la Pilsner. Inoltre la birra è la più economica del mondo, una pinta costa poco più di 1 euro. Tra le decine di birrerie disponibili vi consigliamo U Fleku, il locale più visitato dai turisti, Bredovsky Dvur e U Vejvodu.

A Vienna in Austria esistono numerose birre viennesi inoltre troverete nella capitale numerosi microbirrifici che sono delle vere e proprie boutique, come la Bräu-Union, che portano alla creazione di marchi come Gösser, Zipfer, Schwechate, Wieselburger e Puntigamer.

Fra i locali poi vi consigliamo la Sterne Bräu, per varietà, e la Gösser Bierklinik, una birreria del diciassettesimo secolo. Qui il costo per una pinta di birra si aggira intorno ai 4 euro.

Di VAlentina VAnzini

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */