Viaggi & Vacanze

Le migliori pizzerie di Napoli

Pensi Napoli e subito ti viene in mente la Pizza. Il mitico piatto inventato in questa città, semplice e gustoso. L’associazione è istantanea e non si può pensare alla città partenopea senza pensare alla Pizza. Ovviamente per gustare la migliore non vi resta che recarvi a Napoli. Ecco allora qualche indirizzo utile: I locali dove gustare la vera pizza napoletana.

Innanzitutto Starita in Via Materdei 27, 28, una delle pizzerie storiche di Napoli. La pizzeria offre tantissimi tipi di pizze, tutte molto buone. In questo locale gusterete una pizza tutta particolare, più piccola del solito con il bordo molto spesso e il sapore intenso. Consigliate anche le montanare con sugo alla genovese.

Passiamo all’Antica Pizzeria e Friggitoria Di Matteo in Via dei Tribunali, 94 situata nel centro storico è una dei locali più antichi di Napoli. Qui la pizza è gustata come cibo di strada,va mangiata piagata in quattro, a portafogli.  Il locale è infatti un chioschetto esterno dove poter gustare montanare e frittatine. Molto buone anche le melanzane fritte.

A Sorbillo in Via dei Tribunali 32 invece potrete gustare una delle pizze più grandi di Napoli. Una delle migliori, non troppo alta, condita benissimo e gustosa. Da leccarsi i baffi!

Al Pellone in Via Nazionale 93 invece si mangia la pizza come cibo da strada, c’è infatti un chioschetto esterno dove poter gustare il meglio della tipica friggitoria napoletana.  La pizza è enorme, con il bordo molto alto.

Il pizzaiolo del Presidente invece si trova in Via Tribunali 120/121, una delle strade più ricche di pizzerie. Anche qui troviamo un chiosco dove mangiare frittatine e montare. Il paitto forte del locale è la pizza fritta ripiena.

Passiamo a la Notizia
in Via Caravaggio 53/55 con un locale semplice, spartano, con tavoli di legno e tovaglie di carta.  La pizza è sottile e soffice condita con ingredienti genuini.

Mattozzi
in Piazza carità 2 è un altro dei locali storici della città, fondato nel 1832 si trova infatti nel cuore del centro storico con una vista stupenda della città. Il bordo è alto e soffice, la pizza mediamente grande e riccamente condita con prodotti regionali.

Michele si trova invece in Via Cesare Sersale offre solamente due gusti: margherita e marinara. La pizza è eccellente, grande e sottile, gli ingredienti freschi, gustosi, genuini.

Brandi in Via Sant’Anna di Palazzo 1-2 si trova nei pressi di Piazza del Plebiscito. Secondo laa leggenda nel giugno 1889, in onore della regina d’Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi creò la pizza Margherita.

Di Valentina Vanzini

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */