Con la crisi economica si sa, tutti siamo portati a fare dei sacrifici, rinunciamo alle cose che riteniamo più superflue, come ad esempio una bella cena al ristorante. Oggi invece, grazie ad un nuovo e sfizioso ristorante a Firenze avrete la possibilità di mangiare a costo zero, o almeno, quasi.
L’osteria “L’è Maiala” di Firenze ha infatti ideato un metodo particolare per farsi pagare dai suoi clienti ovvero il baratto. Il ristorante aprirà prossimamente e chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè pagando in contanti o con la carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato.
Gli ideatori di questo originare locale hanno fatto sapere che l’osteria avrà 40 posti ed un ambientazione da taverna tradizionale ma, afferma la titolare Donella Faggioli “con un tocco più chic, e sarà il primo del genere in Italia”garantisce Il ristorante, attesissimo , aprirà ufficialmente alla fine di settembre e si chiamerà «L’è maiala», espressione toscana che indica una situazione molto difficile da affrontare.
“Come la crisi che tutti oggi stanno vivendo” racconta la titolare “e che noi, per venire incontro a chi, in tempi di ristrettezze non vuole comunque rinunciare a qualche cena fuori, combattiamo offrendo la possibilità di pagare in beni reali anziché con i soldi”.
“Potrà trattarsi di prodotti della terra, ma anche di manufatti d’antiquariato, modernariato,«cose concrete insomma, e possibilmente legate alla tradizioni e ai costumi toscani: non vogliamo certo diventare un incrocio tra un’osteria e un robivecchi”.
Chi vorrà barattare dovrà però farlo per telefono, al momento della prenotazione. “A quel punto si aprirà una trattativa di scambio” spiega poi la titolare illustrando il metodo di pagamento tramite baratto “da cui verrà fuori, in caso di accordo, il menù offerto a fronte di un paniere di cose che accetteremo in pagamento”
Di Valentina Vanzini