Si chiama “post vacation blues”, ma è nota con il nome di sindrome da stress da rientro. Ne soffrono moltissimi viaggiatori che, dopo aver atteso per un anno intero la vacanza ed essersela goduta all grande, patiscono il rientro a casa e il ritorno alla normalità con tutti i suoi problemi e stress.
La post vacation blues è caratterizzata da sintomi molto comuni come depressione, nervosismo, ansia e stress causati appunto dal rientro a casa e dalla ripresa dei ritmi della vita quotidiana. Secondo le statistiche sono colpiti da questa sindorme circa un italiano su dieci.
Ecco allora alcuni consigli per ritornare alla normalità dopo una lunga vacanza senza troppi inconvenienti. Innanzitutto vi consigliamo di rientrare dalle vacanze qualche giorno prima della fine delle ferie e del rientro al lavoro in modo da abituarsi gradualmente alle temperature e ai ritmi cittadini, in questo modo il distacco fralo stile di vita in vacanza e quello in città sarà meno netto e traumatico.
E’ importantissimo poi dormire a lungo, circa lo stesso numero di ore che si riposava in vacanza. E’ consigliabile andare a letto presto la sera, ma anche, quando possibile, svagarsi e passare una serata diversa come si faceva in vacanza. Se soffrite d’insonnia o il caldo non vi da pace bevete una tisana o fate un bagno rilassante.
Alcuni studi poi hanno dimostrato che dopo le vacanze il cervello ha bisogno di zuccheri. Mangiate allora i carboidrati semplici come marmellate e frutta, ma anche quelli complessi come riso e cereali. Fate anche molta attività fisica e state all’aperto, riposerete meglio e vi sentirete più in forma.
Conservate poi le buone abitudini delle vacanze, lunghe dormite nei giorni di riposo dal lavoro, camminate e serate all’aria aperta. Anche durante il week end dite stop allo stress del lavoro cancellando dalle vostre giornate pc, cellulari e televisione.
Di valentina Vanzini