Gli Autogrill più buoni d’Europa? il quotidiano inglese the Guardian ne ha creato e nella lista dei migliori autogrill d’Europa tre sarebbero addirittura italiani.
In Sicilia, tra Palermo ed Agrigento vi consigliamo di passare al Bar Ristorante San Pietro ne escono con un vassoio di ‘ultra-delicious cannoli’. Consigliata anche qualche specialità all’Autogrill di Chianti Ovest sull’A1. Nella particolare lista troviamo infine l’Autogrill di Magliano Sabina. In grado di offrire tante specialità tipiche come prosciutti appesi, salami, formaggi e tartufi tutte bontà da leccarsi i baffi.
Se invece siete sulla Milano-Bologna vi conviene prendere l’uscita per Fidenza, da qui dopo pochissimi chilometri si arriva alla “Trattoria dei Sibani” dove il menù è ispirato alla tradizione locale. Qui potrete assaggiare tante specialità uniche e gustose dal culatello del posto alla polenta grigliata, dai tortelli di zucca alle tagliatelle al ragù di salsiccia, senza dimenticare le lavagnette al taleggio.
Se avete invece passato una vacanza in Umbria o siete di passaggio di qui. L’uscita da non perdere è quella di Fabro. La meta è la “Bettola del Buttero” con un enorme e accogliente camino in pietra, specializzato e famosissimo per la carne, che sarà cucinata davanti ai vostri occhi. Da non perdere le patate e le cipolle cotte sotto la cenere.
Se invece avete già passato Frosinone, prendere l’uscita per Castrocielo, direzione “Villa Euchelia”, immersa nel verd e ricca di piatti. Quando state per arrivare a Salerno invece il ristorante “Sapore di Mare” a Vietri sul Mare è in grado di offrire il meglio della costiera amalfitana.
Tra un casello e una sbarra la scelta, lungo la strada è tanta. I punti di ristoro, nei lunghi viaggi sono tanti e tanti sono i luoghi in grado di offrire sapori unici e gustosi, fra piatti del luogo e atmosfere uniche.