Viaggi & Vacanze

Gustare il Cibo da Strada a Palermo

Se andate a Palermo non potete non gustare i cibi della tradizione palermitana, ma soprattutto quello che tutti chiamano Cibo di Strada, delizie da gustare mentre si cammina, ma che hanno il sapore forte della tradizione e della genuinità siciliana. Li trovate soprattutto nei mercati e nei quartieri più antichi della città, Vucciria, il Capo, Ballarò e il Borgo Vecchio a Palermo.

A seguire questa gustosa tradizione del cibo da strada sono i carretti che animano giornalmente le strade di Palermo. Primo fra tutti l’arancino, che ha Palermo è detto arancine, una delizia che vi allieterà il palato e che non dimenticherete facilmente.

Poi ci sono gli Sfincioni, che potete trovare soprattutto a San Vito lo Capo, sono una pasta lievitata, arricchita con sarde salate, cipolla, pecorino fresco o caciocavallo, origano, olio, salsa di pomodoro e mollica di pane, una vera delizia! E se vi piacciono i sapori forti non potete non assaggiare il panino ca’ meusa, una pagnottella con semi si sesamo, farcita con interiora di vitello, tagliate a fettine, bollite e fritte nello strutto in tegami di rame.

Potete assaggiarne due versioni quella schietta con  il limone, e quella maritata con ricotta fresca e caciocavallo. Sono a base di frattagli anche le stigghiola, a quarume, a frittula. Gustoso e stuzzicante anche u pani chi panelle, pane con quadratini di farina di ceci fritte in olio di oliva.

Sapori forti, autentici, genuini, buonissimi, i sapori della Sicilia. Lascitevi tentare, assaggiate il Cibo di Strada e ne rimarrete ammaliati.

Di Valentina Vanzini

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */