Viaggi & Vacanze

Mollo tutto e cambio vita! Oggi si può!

Lasciare tutto e fuggire via? ora è possibile. Si tratta di un fenomeno che sta spopolando nel web grazie al  sito Italiani in fuga creato dal cuneese Aldo Mencaraglia, che a soli diciannove anni è partito per l’Inghilterra, per poi lavorare in Gran Bretagna, Cina e Taiwan e trasferirsi dal 2002 a Melbourne, in Australia.

Il sito ha proprio il compito di cercare per voi una nuova vita piena di avventure e di posti meravigliosi da vedere a patto però che siate disposti a Mollare Tutto!

Il fenomeno nasce dagli Stati Uniti dove gli è stato dato addirittura un nome il ‘downshifting’, cioè rallentare con il lavoro e con i ritmi della quotidianità, cambiare marcia insomma, e dirigersi altrove.

Secondo un sondaggio curato dal canale satellitare Marcopolo, molti italiani sarebbero disposti, o anzi sognano, di fare questa scelta. Alla ricerca di un paradiso naturale dove ricreare le proprie vite, magari mettendo su un bar, una scuola di sub o un ristorantino tipico. Le mete preferite degli italiani sono come sempre quelle più esotiche, Tahiti, la Giamaica, le Hawai, le isole Aran in Irlanda, i Caraibi e le Maldive, poi Brasile, Australia e Tailandia.

A quanto pare poi prendersi un po di tempo per se stessi è molto più facile di quanto sembri. La legge italiana numero cinquantatrè del duemila infatti prevede uno strumento che si chiama anno sabbatico, ossia la possibilità di ‘sospendere’ la propria carriera lavorativa per undici mesi, rinunciando a stipendio e a contributi, ma senza perdere il posto.

Questo stile di vita vale anche in America e in Inghilterra dove è d’uso il ‘career break’, una tradizione che viene sfruttata per viaggiare e testare le possibilità concrete di cambiare vita.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */