Quali sono le spiagge più belle del Mediterraneo? a rispondere a questa domanda ci ha pensato Lonely Planet che ha incoronato le spiagge più belle del Mediterraneo, tutte da vivere e da visitare.
Alcune sono, come ovvio, italiane, troviamo la spiaggia di Pescoluse, fra la tradizione e il mare stupendo del Salento, in Puglia con la sua sabbia bianca e le acque cristalline. Troviamo poi la spiaggia di Is Aruttas, nel Sinis, nella selvaggia e bellissima Sardegna, fra scogliere, dune di sabbia e mare azzurro, e infine Capo Passero, situato sulla punta estrema della Sicilia imemrsa nel verde e nelle meraviglie di questa antichissima terra.
Ma le spiagge più belle si trovano anche nei luoghi meno turistici come il Montenegro, dove le due spiagge più belle si trovano nella località di Ulcinj, al confine con l’Albania: una si chiama Mala Plaza, ossia Spiaggia Piccola e l’altra Velika Plaza, ossia Spiaggia Grande.
Anche in Albania troviamo una spiaggia bellissima, quella di Palasa, a Dhermiu, con le sue acque azzurre e la sabbia bianca. In Croazia invece troviamo tantissime spiagge bellissime, ma quella considerata migliore è quella di Bol, sull’isola di Brac, formata da piccoli ciottoli bianchi affacciata sul mare azzurro.
E come non dimenticare la Grecia e la Turchia con le loro spiagge favolose. Tra le più belle troviamo la spiaggia di Mylos, sull’isola di Lefkada, nell’arcipelago delle Ionie, e la spiaggia di Aydinlik, situata proprio nel Parco nazionale di Dilek, sulla costa del Mare Egeo.
Incoronate come spiagge più belle anche quelle della Tunisia, come Cap Bon, nella Laguna di Korba, e quelle della Siria, la più bella è la celebre Spiaggia Azzurra (Shaati al-Azraq).
Da visitare anche la spiaggia di Los Caños de Meca, nella punta Sud della Spagna, tra Cadice e Tarifa, con il suo vento romantico e il mare blu.
Di Valentina Vanzini