Il paradiso di Tonga è formato da un arcipelago che conta ben 176 isole, gran parte disabitate, dissemminate su oltre 700.000 chilometri quadrati di oceano Pacifico .
L’arcipelago di Tonga, a differenza di altri non è mai stato del tutto colonizzato e ancora oggi delle 176 isole solo 52 sono abitate, inoltre tutte le isole restano fedeli alla storia, alla cultura e alle tradizioni dei nativi, incontaminate e selvagge come in passato.
Tonga è di origine vulcanica e corallina, formato da isole e atolli totalmente diversi l’uno dall’altro. Girando fra le 176 isole infatti possiamo trovare piccolelingue di sabbia bianca punteggiate da qualche palma, ma anche isole con vulcani attivi, foreste tropicali e scogliere altissime e ripide a picco sul mare.
L’arcipelago di Tonga inoltre può essere diviso in quattro parti distinte, ognuna molto diversa dall’altra. Troviamo quindi Tongatapu, Ha’apai, Vava’u e Niuas. La capitale Nuku’alofa si trova sull’isola maggiore, Tongatapu, dove risiede la famiglia reale di Tonga, ma anche il governo e inoltre la maggior parte della popolazione dell’arcipelago. La capitale inoltre costituisce anche il principale punto di arrivo per i turisti grazie all’aeroporto internazionale Fua’amotu.
Le isole ‘Eua, che fanno parte di Tongatapu,costituiscono la meta ideale per chi è in cerca di avventura e della possibilità di immergersi nella natura incontaminata. Troviamo foreste inesplorate, montagne bellissime e alte scogliere con paesaggi mozzafiato.
Qui inoltre potrete praticare ogni tipo di sport, dalle escursioni al trekking, ma anche qualche gita al mare nel gruppo delle Vava’u, fra barca a vela e lo snorkeling da brivido nelle acque limpide del Pacifico. Gli altri due gruppi delle Ha’apai e delle Niuas sonoin gran parte inesplorati e selvaggi, quasi totalmente disabitati ideali per una vacanza alla ricerca del Robinson Crousoe che c’è in voi.
Che dire l’arcipelago di Tonga è davvero a tutti gli effetti quello che si può definire un paradiso terrestre!
Di Valentina Vanzini