La prestigiosa rivista National Geographic, famosa in tutto il mondo, indaga i paesaggi e i luoghi d’Italia e recentemente ha individuato nel nostro paese niente meno che le località più romantiche. Da vivere in coppia, bellissimi e romantici questi posti conservano da sempre un fascino particolare e meraviglioso.
Quasi tutte quelle individuate dal National Geographic si trovano in Umbria, che con il suo territorio è considerata da sempre una tra le regioni più belle del nostro Paese. Romantica e stupenda l’Umbria è da sempre la patria dei cuori romantici soprattutto per via dell’alta concentrazione di borghi medievali nella sua regione, con antichi palazzi, ruderi meravigliose opere d’arte, viuzze strette, locali, pub e ristoranti romantici dove vivere il vostro sogno d’amore in compagnia della vostra dolce metà.
Vediamo ora la classsifica di queste città umbre, una fra le più romantiche è secondo la rivista National Geographic è innanzitutto Perugia, patria del cioccolato e soprattuto dei romantici baci perugina che gli innamorati si scambiano a San Valentino, ma anche le sue piazze antiche, le mura etrusche, la Fontana Maggiore e il Palazzo dei Priori che da sempre conservano un fascino inimitabile.
Troviamo poi Gubbio, piccolo e romantico borgo, con il celebre Palazzo dei Consoli, il Teatro Romano e le sue numerose chiese dove sognare le avventuree e gli amori passati di principi e principesse del luogo.
Passiamo poi a Spello con la famosa Villa Fidelia, cosparsa di mosaici e le stupende e suntuose chiese.
Non può poi mancare Assisi la città patria di San Francesco, con la sua meravigliosa Basilica che è stata dedicata al santo, ma anche gli affreschi di Giotto, il Tempio di Minerva, le tante basiliche e i numerosi musei.
Per ultimo, ma non per bellezza, arriva il Lago Trasimeno, magico e misterioso, con le sue isolette, Maggiore, Minore e Polvese, e le cittadine che vi si affacciano.
Di Valentina Vanzini