Natura

Le spiagge del Salento

Negli ultimi la Puglia e in particolare il Salento sono divenuti una delle mete più ambite per le vacanze, anche quest’anno dunque per le partenze estive molti italiani e anche tantissimi turisti stranieri sceglieranno il Salento per trascorrere le loro fiere, fra sole, un mare cristallino e spiagge di sabbia bianchissima.

Il Salento è senza ombra di dubbio una terra ricca di fascino e tradizioni conta una serie di spiagge bellissime bagnate dalle acque di due mari limpidi e dall’acqua cristallina come il Mar Ionio e l’Adriatico, con le coste che cambiano fisionomia dalla sabbia bianchissima alle rocce lisce e calde fino ai sassolini finissimi che sembrano diamanti tondi e perfetti. Per indicare la bellezza delle spiegge del salento basta citare ad esempio la splendida Baia dei Turchi, un vero e proprio angolo di paradiso con la sua sabbia bianca e finissima, simile a farina,  ma anche il Lido Marini e il suo stupendo mare trasparente.

Porto Cesareo e  Santa Maria di Leuca poi non hanno nulla da invidiare ai luoghi caraibici e tropicali, località turistiche rinomate e all’avanguardia in tema di vacanze e divertimento. Nella zona dell’adriatico la costa si fa più aspra e suggestiva, l’acqua diventa ancora più trasparente e bellissima, famosa in questa zona  Torre dell’Orso, ma anche Marina di Marittima e Roca Vecchia.

Una costa aspra rocciosa e suggestiva, davvero da cartolina, si può ammirare a Santa Cesarea terme famosa per le sue acque limpide e azzurre e per la zona termale. Il versante dello Ionio invece non ha nulla da invidiare a quello Adriatico, ed offre numerose spiagge bellissime, mare stupendo e divertimento a non finire, dal paradiso di Torre San Giovanni, una delle stazioni balneari più invoga e di moda del momento, Gallipoli, meta dei giovani e centro della movida ed infine Santa Caterina, con le sue particolari acque turchese cristallino.

Di Valentina Vanzini

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */