Mare cristallino, spiagge di sabbia bianca o sassi perfettamente levigati dall’acqua, fondali marini stupendi e meravigliosi, cielo limpido e un sole caldo, in Sicilia potrete trovare tutto questo e molto altro. Questa splendida regione italiana infatti offre un numero vastissimo di spiaggie bellissime, con paesaggi e panorami mozzafiato. Ecco allora un elenco delle spiagge più belle della Sicilia alla scoperta della natura e del mare più pulito d’Italia.
Nella zona costiera a ovest dell’isola innanzitutto troviamo una delle spiagge più belle d’Italia, ossia San Vito Lo Capo, un vero e proprio paradiso terrestre.Questo luogo incontaminato e stupendo era in passato un piccolo borgo di pescator, nel tempo poi, grazie alle sue meraviglie naturali è divenuto uno dei luoghi turistici più famosi e visitati della Sicilia. ù
A pochi chilometri di distanza è possibile raggiungere un altra spiaggia stupenda, ossia la Riserva dello Zingaro, lontana dal turismo di massa e dal sovraffollamento di alcune spiagge grazie al fatto di trovarsi lontano dai circuiti turistici soliti non presentando nemmeno una strada litoranea.
La zona dunque è un po’ difficile da raggiungere, ma ne vale davvero la pena. Isola Bella invece è un’altra meraviglia della Sicilia, una piccola e stupenda isola del Mar Ionio poco distante dalla costa, quando la marea è bassa infine l’isola si trasforma in una penisola collegandosi alla Sicilia grazie ad una striscia di sabbia che emerge dal mare.
Stupenda anche l’Isola dei conigli, una suggestiva baia di Lampedusa divenuta una Riserva Naturale poi affidata a Legambiente. Da visitare per la sua unicità naturale anche La Scala dei Turchi, una parete rocciosa lavorata dall’acqua marina che l’ha trasformata in una scalinata a picco sul mare. Bellissime anche Tindari, Pollara e Mondello, alcune fra le spiagge più amate dagli stessi siciliani a pochi passi da Palermo.
Di Valentina Vanzini
Le spiagge più belle della Sicilia,