Natura

Le migliori cose da vedere a Bracciano e dintorni

camper-lago-bolsena-6

Anche se negli ultimi anni ha subito una forte urbanizzazione, il Lago di Bracciano è rimasto un centro abitato a carattere rurale, in grado di regalare un certo fascino, tra storia e natura, con paesaggi ammalianti e zone archeologiche. Con una natura che a tratti mostra caratteri di vegetazione riparia e di foresta, sono numerose le specie di uccelli lacustri che vivono in questo magnifico habitat, il tutto a pochissima distanza dall’attraente ma caotica città di Roma. Ormai da tempo, nelle acque del lago non è possibile navigare tramite mezzi a motore grazie ad una legge, emanata in seguito al ritrovamento nelle profondità di resti di insediamenti preistorici. Per trascorrere un’incredibile giornata, i monti Sabatini sono un’escursione da fare obbligatoriamente se vi trovate nella zona del Lago di Bracciano, possibilmente accompagnati da una guida esperta, per non perdervi le rare bellezze nascoste nel sottobosco e nell’entroterra dei monti.

Se invece preferite dilettarvi nella storia o nell’archeologia, non dovete perdervi l’insediamento preistorico principale della zona, La Marmotta, risalente al Neolitico. Secondo gli storici, questo luogo fu abitato per circa cinquecento anni, dal 5700 a.C. al 5200 a.C. circa, composto da una serie di grandi case rettangolari, ed è stato ritrovato a circa sette metri di profondità. Dopo aver passato la giornata sulle spiaggette attrezzate del lago, o aver fatto un giro nelle barche o nelle canoe, la sera si movimenta nei comuni vicini, soprattutto ad Anguillara Sabazia, il più bello dell’area. Il centro abitato sorge su un promontorio che si protende nel Lago di Bracciano in quasi tutta la sua lunghezza, con un’architettura delle case che sembra sposarsi alla perfezione con l’ambiente circostante, creando dei panorami suggestivi. Nella cittadina ci sono numerose attrazioni interessanti da vedere, come la Porta cinquecentesca o la Chiesa della collegiata, per non dimenticare la Fontana della terra e il lungolago, eccezzionale la notte.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */