Natura

The Big Hole, la bellezza di Kimberly

Meta dei cacciatori di diamanti, luogo misterioso dove la natura, una volta che l’uomo si è allontanato ha ripreso il sopravvento divorando tutto, è Kimberley capoluogo della provincia del Capo Settentrionale, in Sudafrica e si trova nei pressi del fiume Vaal. Questo luogo ha tante storie da raccontare, le storie degli uomini che vennero qui in cerca di fortuna e legarono per sempre il loro destino a questa terra selvaggia.

I libri raccontano che nel 1866 Erasmus Jacobs, trovò accidentalmente un diamante di 21,25 carati sulle sponde del fiume Orange. Diveris anni dopo una altro diamante, questa volta di 83,50 carati fu ritrovato sulle pendici della collina Colesberg Kopje. Il diamante, ritenuto il più grande al mondo fu denominato Stella d’Africa. Da qui la storia conosciuta dei cacciatori d’oro e dei minatori nelle miniere di diamanti.

L’insediamento principale formatosi in seguito a questo afflusso di coloni, “New Rush”, venne ribattezzato Kimberley. Un buco enorme scavato nella terra alla ricerca della ricchezza desiderata, quei diamanti brillanti e bellissimi, il buco fu denominato “Big Hole”.

Oggi l’enorme buco è un sito turistico visitatissimo, circondato dagli edifici che in passato vennero usati durante il periodo d’oro della miniera e soprattutto da tanti negozietti. Potrete dedicarvi all’acquisto di un anello di diamanti, di una pietra semi-preziosa, di pelletteria o gadget locali per riportarsi un ricordo dal viaggio.

Di Valentina Vanzini

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */