A lanciare la moda sono state alcune mega star di Hollywood e subito è scoppiata la Wellness Cucina mania. Un nuovo modo di vedere la cucina e il cibo attraverso la ricerca del benessere grazie proprio alla cucina.
L’idea d’altronde è però italiana, tanto che Gwineth Paltrow, Jessica Alba e Eva Longoria hanno già consigliato ai loro fans tantissime ricette ‘italian style’ sulla scia della ormai notissima dieta mediterranea elogiata e studiata in tutto il mondo.
La nuova moda del bio però unisce anche l’idea di alcune proprietà antistress che deriverebbero dal contatto diretto con i prodotti della terrae soprattutto dall’attenzione nello sceglierli e dal rituale di coglierli.
Spinti dalla moda del momento numerosi e famosissimi cuochi internazionali hanno rimesso mano ai loro menù creando ristoranti biologici in tutto e per tutto. Ad esempio ad Amsterdam dove Gert Jan Hageman, rinomato chef del Vermeer, ha scelto un’antica serra destinata alla demolizione come locationper il suo nuovo ristorante.
E’ così che questo palazzo di vetro si è trasformato in uno dei più famosi ristoranti della città, il De Kas. La cucina e il ristorante sono collocati tra verdure ed erbe aromatiche, profumi e sapori che poi finiscono nel piatto dei clienti. Esiste infatti un menu del giorno che si basa principalmente su ciò che viene prodotto dai campi adiacenti.
A Londra invece troviamo il ristorante Pied à Terre, due stelle Michelin, che si trova a Fitzrovia, il quartiere chic della città. Qui potrete assaggiare le prelibatezze del cuoco Shane Osborn che cucina i suoi piatti grazie ad un orto collocato sul tetto dove sono state piantate 13 differenti erbe fra cui prezzemolo, timo e rosmarino, ma anche radicchio, ravanello e cipolla.
In Italia invece troviamo l’Open Colonna, un open Space di Designa Palazzo delle Esposizioni di Roma, creato dallo Chef di fama internazionale Antonello Colonna. Sulla terrazza del ristorante esiste un orto con oltre 35 varietà di piante, non solo odori, ma anche melanzane, carciofi e carote.
In Toscana invece troviamo Il canto dell’Hotel Certosa di Maggiano, vicino Siena dove si coltivano frutta, insalata e verdura.