Quando pensiamo ad una vacanza di solito ci viene in mente il mare: un tuffo nell’acqua cristallina, fresca e trasparente, una nuotata e il senso di liberta che si prova di fronte al mare. Ma quest’ultimo oltre ad essere bellissimo spesso e volentieri nasconde tantissime insidie.
Ovviamente parliamo di animali marini, alcuni pericolosissimi. Innanzitutto gli animali marini possono essere distinti in due categorie ossia i predatori che mordono e gli animali velenosi che pungono. Nel primo gruppo troviamo ad esempio gli squali bianchi, che vivono nei mari con temperature comprese tra 10°-12° C.
Fra i mammiferi più pericolosi troviamo l’orca che è un fra i mammiferi più pericolosi per l’uomo. Fra gli animali più pericolosi troviamo il pesce leone, che vive nel Mar dei Caraibi, in Florida e nel Golfo del messico, dotato di spine dorsali e anche pettorali, collegate a ghiandole velenifere. La sua puntura può essere pericolosissima per l’uomo.
Pericolose anche le murene, serpenti marini che tengono la bocca sempre aperta a causa della necessita di respirare. Le murene sono molto pericolose per l’uomo sia a causa della loro aggressività sia per il loro alto grado di tossicità. Molte specie di murene sono presenti anche nel Mediterraneo e vivono a stretto contatto col fondale in una profondità variabile che vai dai 0 ai 1000 metri.
I barracuda invece sono molto pericolosi per l’uomo, ma attaccano solo se si sentono minacciati. Ad attirare gli attacchi infatti sono spesso le collane, gli orologi o i bracciali il cui riflesso nell’acqua può essere scambiato per il movimento di una preda, indicendoli ad attaccare. Di solito i barracuda vivono nelle acque tropicali molto calde, ma non sono rari nel Mediterraneo.
Le mante invece presentano un aculeo posto alla base della loro coda. Quando l’animale si sente in pericolo, erige la coda e può conficcare l’aculeo nella vittima iniettando il veleno. La manta vive di solito nelle acque temperate-calde, tropicali e subtropicali della piattaforma continentale, vicino alle montagne sottomarine, nelle zone costiere e intorno alle isole oceaniche.
Le meduse invece sono diffuse in tutti i mari del mondo. Le specie che frequentano i nostri mari non sono letali alcune invece come la medusa australiana, sono particolarmente pericolose.
Di Valentina Vanzini
Pericolo mare: gli animali marini più pericolosi al mondo ,