Da Francoforte a Genova con un asinello. Autori di questo viaggio impresa due ragazzi tedeschi Sven Wang e Nick Sauerwin, rispettivamente di 16 e 18 anni. I due, dopo aver finito la scuola a giugno, avevano deciso di intraprendere un viaggio del tutto particolare nel Mediterraneo. Compagno di viaggio un asinello, ribattezzato con il nome di Thomas.
I tre hanno iniziato il loro viaggio da Aschaffenburg, vicino a Francoforte, marciando ogni giorno con addosso gilet catarifrangente per segnalare la loro presenza alle macchine. Per orientarsi nel viaggio hanno un navigatore Gps e un cellulare. Oggi, dopo quasi due mesi sono arrivati a Milano, dopo aver attraversato già l’Austria e la Svizzera.
“Siamo riusciti a viaggiare grazie alla generosità delle persone che ci hanno offerto un posto dove dormire e qualcosa mangiare” raccontano “Anche Thomas è stato nutrito e coccolato. Ci siamo accorti infatti che gli italiani amano molto gli animali”
Al Corriere.it i due ragazzi hanno spiegato perchè hanno scelto di compiere questo viaggio “Appena finita la scuola volevamo fare qualcosa di folle, così invece di prendere la bicicletta come ha fatto un nostro amico o di fare l’Inter Rail, abbiamo pensato di scegliere come compagno di viaggio un asino”.
“Abbiamo imparato qualche parola d’italiano a scuola e questo ci ha aiutato durante il nostro viaggio. Ora sappiamo dire perfettamente: Avete un posto dove dormire?” dicono “Abbiamo scelto di non entrare a Milano città, abbiamo preferito fermarci a Trezzo d’Adda perché ci sono le piste ciclabili su cui è comodo camminare” spiegano felici.
Ora che infine sono arrivati alla meta i tre aspettano di ritornare a casa dopo la fatica del viaggio “Il papà di Nick ci aspetterà a Genova e ci riporterà indietro in macchina” dicono Thomas invece viaggerà per conto suo “Lui viaggerà in un trailer attaccato all’auto». Perché ormai i tre compagni di viaggio sono diventati inseparabili”.
Di Valentina Vanzini