Se per le vostre vacanze sognate un mare caraibico con acque cristalline, sabbia bianca e una natura incontaminata non occorre fare tanta strada. Il paradiso è infatti a pochi passi da voi e si chiama Villasimius. Un angolo di Sardegna situato nel sud della regione ancora poco sfruttata turisticamente reso celebre da una natura selvaggia e da un lembo di mare considerato area marina protetta.
Una vacanza a Villasimisus è davvero un’esperienza unica. Le sue bellezze natura infatti permettono di effettuare numerose escursioni alla scoperta del territorio fra grotte marine e paesaggi suggestivi.
Ma una delle sue principali attrattive sono senza dubbio le spiagge, in ordine: Porto sa ‘Ruxi, Piscadeddus, Campus, Cuccureddus, Campulongu, Spiaggia del Riso, Spiaggia del porticciolo, La Fortezza, Santo Stefano, Cala Caterina, Cala Burrone, Cava Usai, Porto Giunco, Notteri, Timi Ama, Simius, Is Traias, Porto Luna, Manunzas, Giuanni Andria, Riu Trottu, Punta Molentis e Procceddus.
Il tratto che parte dalla spiaggia di Campulongu e che tocca la Spiaggia del Riso fino allo Scoglio della Balena è perfetto per fare snorkeling. Mentre se amate la solitudine potete trovare due splendide cale a Punta Molentis e Punta Porceddus.
Oltre a panorami mozzafiato e natura incontaminata Villasimius offre anche numerosi itinerari archeologici. Vicino al porto infatti c’è una vecchia cava di granito, Cava Usai molto suggestiva. Dalla spiaggetta di Cala Caterina a piedi si arriva fino ad un’antica fotrificazione spagnola chiamata Fortezza Vecchia.
Nel comune di Costa Rei invece si trova il complesso megalitico di Cuili Piras molto simile a quello più famoso di Stonehenge in Inghilterra.
Fra i monti dei Sette Fratelli, invece troviamo la Tomba dei Giganti, risalente all’età nuragica e raggiungibile dalla strada che conduce a Cagliari. Consigliate anche le escursioni alla scoperta delle suggestive Isola dei Cavoli e l’Isola di Serpentara.